Quando una vacanza si trasforma in tragedia: «Legionella killer» in hotel
Come raccontato da il Tirreno il 13 giugno 2025, una turista di 87 anni, in piena salute e in vacanza a Forte dei Marmi, ha contratto Legionella pneumophila mentre faceva la doccia nella sua stanza d’albergo, con esito fatale nel giro di pochi giorni. L’evento, tragico e apparentemente inatteso, ha portato ad una condanna per la struttura con un risarcimento di oltre 260.000 € ai familiari. Le indagini hanno rivelato che il batterio era presente nei terminali della doccia, mentre i serbatoi risultavano puliti: ciò dimostra quanto la contaminazione possa avvenire “sotto traccia”, durante l’uso quotidiano, in assenza di un corretto piano di prevenzione e sanificazione. Il giudice ha inoltre sottolineato la “mancata adozione di un piano per la valutazione e contenimento del rischio biologico”, con evidenti omissioni nella manutenzione obbligatoria dei sistemi idrici.

Legionella: un rischio reale per hotel, ristoranti, palestre, ospedali e scuole
La Legionella prospera in impianti di acqua calda (20–50 °C), serbatoi, tubature poco utilizzate e sistemi aerosol-generanti (docce, vasche, climatizzatori, torri di raffreddamento). Secondo il D.Lgs. 23/2023, strutture come hotel, ristoranti, palestre, scuole, ospedali e case di cura devono predisporre:
- Piani di sicurezza dell’acqua (Water Safety Plan)
- Monitoraggio regolare della temperatura, biofilm, biocidi
- Sanificazione periodica (chimico-termica, UV, fotocatalisi)
Sono ambienti a grande affluenza o destinati a persone vulnerabili e, senza controlli efficaci, la contaminazione può spostarsi da escursioni isolate a focolai epidemici.
Strutture a rischio
- Hotel, ristoranti, piscine e palestre: luoghi ad alta frequentazione e potenziale aerosolizzazione.
- Ospedali, case di cura: soggetti fragili hanno maggiore rischio di infezione.
- Scuole e asili: impianti spesso inattivi o poco usati favoriscono ristagno e proliferazione.
Secondo il D.Lgs. 23/2023, queste strutture devono valutare sistematicamente il rischio legionella, adottare un Water Safety Plan, monitorare temperatura, biocidi e pulizia periodica.
Perché l’adozione del sistema NDS è cruciale per ogni struttura
- Monitoraggio continuo e smart-data: In hotel, palestre, ristoranti, ospedali e scuole, potrai mantenere sotto controllo temperatura, umidità, VOC e altre anomalie in tempo reale. Se qualcosa sfugge alla soglia di sicurezza, riceverai un alert automatico: niente più sorprese.
- Sanificazione immediata e non invasiva: Nei punti critici — come docce, SPA, piscine, rubinetti e sistemi di aerazione — NDS integra sanificatori UV-C e fotocatalisi TiO₂. Questo significa che il patogeno viene neutralizzato sul nascere, senza sostanze chimiche nocive e senza interrompere l’attività quotidiana.
- Rispetto della normativa e protezione legale: Grazie alla tracciabilità completa di dati e interventi, ottieni facilmente la documentazione richiesta da leggi nazionali ed europee, mantenendo la struttura al di fuori da rischi legali e potenziali sanzioni.
- Immagine chiara e rassicurante per gli ospiti: Comunicando chiaramente l’adozione del sistema NDS — attraverso certificazioni visibili nelle aree comuni — mostri in modo trasparente il tuo impegno nella salute e nella sicurezza dei clienti.
Applicazioni per settore
- Hotel e ristoranti: Sicurezza nelle camere, spa, piscine e bar. Controllo temperatura e battericida nelle condotte aerauliche. Comunicazione trasparente ai clienti su igiene e prevenzione.
- Palestre e centri wellness: Monitoraggio, docce, vasche ed impianti aerosol-generanti. Disinfezione attiva in tempo reale per ridurre focolai.
- Ospedali e case di cura: Protezione dei pazienti verso soggetti vulnerabili. Conformità stringente a protocolli sanitari e antisettici.
- Scuole e asili: Prevenzione attraverso controllo flussi acqua, temperatura, pulizia periodica. Protezione di bambini e staff da rischi legati a impianti poco sfruttati.
NDS ti consente di passare da una gestione puramente reattiva a una strategia predittiva e affidabile, proteggendo la salute delle persone e la reputazione della tua struttura.
Non aspettare che accada un disastro
Il rischio di legionella non aspetta: può svilupparsi in pochi giorni — e il danno, sia sanitario che di immagine, può essere devastante. Il Nigro Diagnostic Systems rappresenta oggi la soluzione più completa ed intelligente a disposizione di chi mette la sicurezza al primo posto. Vuoi conoscere i dettagli, chiedere un preventivo o capire come integrarlo nella tua attività? Visita subito il nostro sito www.nigronds.it.
Fonti: